Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

personaggio letterario

См. также в других словарях:

  • antieroe — an·ti·e·rò·e s.m. CO 1. personaggio principale di una vicenda narrativa o cinematografica che ha caratteristiche opposte a quelle tradizionalmente considerate eroiche Contrari: eroe. 2. personaggio letterario o cinematografico che si contrappone… …   Dizionario italiano

  • doppio — dóp·pio agg., s.m., avv. FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky Sinonimi: raddoppiato. Contrari: dimezzato, 1mezzo. 2. agg., che è… …   Dizionario italiano

  • monologo — /mo nɔlogo/ s.m. [dal gr. tardo monólogos che parla solo , raccostato per il sign. a dialogo ] (pl. ghi ). [discorso fra sé e sé, anche come voce interiore di un personaggio letterario o recitato da un attore] ▶◀ soliloquio. ‖ Ⓣ (mus.) assolo.… …   Enciclopedia Italiana

  • alter ego — àl·ter è·go loc.s.m.inv., lat. CO 1a. persona che ha facoltà o prerogative simili a quelle di un altra, e perciò può sostituirla: essere l alter ego di qcn. Sinonimi: sostituto. 1b. personaggio, spec. letterario, che rispecchia specularmente la… …   Dizionario italiano

  • parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …   Dizionario italiano

  • poetico — po·è·ti·co agg., s.m. AU I. agg. I 1. relativo alla poesia; che è riconducibile in qualche modo al genere letterario della poesia; che costituisce poesia: linguaggio poetico, esigenze poetiche, la produzione poetica del Cinquecento | che ha… …   Dizionario italiano

  • guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… …   Enciclopedia di italiano

  • operetta — {{hw}}{{operetta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di opera . 2 Componimento letterario di breve estensione, in prosa o in versi. 3 Genere di teatro musicale di contenuto leggero e frivolo, costituito da dialoghi alternati a parti cantate, sorto nel XIX… …   Enciclopedia di italiano

  • figura — s.f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre plasmare, modellare ]. 1. [aspetto del corpo umano nelle sue linee essenziali: una f. snella, tozza ] ▶◀ corporatura, fattezze, fisico, linea, personale, sembianze. 2. (estens.) a. [immagine che… …   Enciclopedia Italiana

  • cria —    (s.f.) Breve componimento elaborato su exempla, anedotti (ossia su fatti o detti memorabili attribuiti a qualche personaggio, storico o letterario) al fine di ricavarne utili ammaestramenti. exemplum …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • digressio —    (s.f.) Rappresenta una sorta di allontanamento dall argomento cen­trale del discorso che si sta svolgendo; introdotta e poi congedata gene­ralmente con formule specifiche (a proposito, tra parentesi,... ; allora, comunque, riprendiamo il… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»